2019-20 9 Giornata
Romagnano Sesia, 03 febbraio 2020
Serie A2 Nazionale Gir. A
ASD TT ROMAGNANO (Deleraico, Kalem, Perri) - CUS TORINO (Manna, Ferrero, Cordua): 4-2
ANCORA VIVI!
Domenica tra le mura domestiche si respirava un'aria molto pesante perché entrambe le squadre erano consapevoli di cosa andavano incontro specie per i Valsesiani dove l’input era vincere, senza sé e senza ma, sorpassare così il CUS Torino per poi continuare a lottare per la possibile salvezza, mentre in caso di sconfitta o pareggio si poteva salutare questa ambiziosa serie A2. I nostri avversi Torinesi da classifica più avvantaggiati di noi di un punto erano ben consapevoli che questo incontro non poteva essere per loro una passeggiata. Difatti I ns 3 moschettieri hanno tirato fuori le spade/racchette e con tanta determinazione, voglia di vincere hanno avuto la meglio vincendo 4-2! Un gran bel risultato che dà fiducia per il proseguo del campionato. Gli unici due punti lasciati ai torinesi sono stati messi a segna da Manna Romualdo non a caso il n.22 d'Italia. La cronaca: inizia Abraimovich Deleraico contro il forte Manna, perde il primo set poi si riprende e va in vantaggio 2 set a 1, ma poi l'esperienza e la classe del torinese ha la meglio su di lui alla bella. I ns moschettieri non si scompongono e subito Cassius Clay Amine riscatta il punto perso vincendo 3 a 1 contro Ferrero con i suoi soliti forti dritti e blocchi di antitop. Anche Roby Mertens Perri, sempre determinato e concentrato non dà scampo al Torinese Cordua che non è mai riuscito a contrastarlo vincendo così 3 a 0. Di nuovo Cassius Clay Amine che stavolta cede a Manna 3 a 0 dove il torinese non ha mai sofferto il tipo di gioco del ns beniamino. A questo punto sul 2 a 2 e dove il loro forte Manna aveva completato il suo percorso di incontri ai Valsesiani non restava altro che fare gioco contro Cordua e Ferrero e così è stato prima Ibraimovich Deleraico chiude vincendo 3 a 0 su Cordua e poi Roby Mertens Perry dà il colpo finale vincendo contro Ferrero 3 a 1. Alla fine un forte boato in palestra da parte del pubblico Romagnanese che ha sofferto ma apprezzato molto lo spettacolo dimostrato dai Romagnanesi per l'impegno, il forte spirito di squadra e grande determinazione. Ci voleva questo tipo di prestazione e risultato per poter affrontare i prossimi incontri con la consapevolezza che la permanenza in questa serie A è fattibile e si possono anche prendere qualche altro punto qua e là nei i prossimi incontri a partire già dal prossimo weekend in quel di Modena, 4 punti sopra di noi.
Serie C1 Nazionale Gir C
ASD TT ROMAGNANO A (Rondi, Paracchini, Vicario) - GSD DON BOSCO ARESE (Pagliccia, Tripi, Bertoni): 5 -3
DA COPIONE!
Sabato pomeriggio il TT Romagnano A ha conquistato con ben 5 giornate di anticipo la matematica salvezza, il primo obiettivo è così stato raggiunto ora rimangono da disputare le ultime partite senza alcuna pressione e con la sola possibilità di fare bene e vedere cosa dirà la classifica, vincere il campionato sarà molto difficile ma provare non costa nulla. La vittoria porta la firma di Capitan Jack Sparrow Rondi che ormai si è preso la squadra sulle spalle dopo i 3 punti nel derby arrivano altri 3 punti, 3 partite solo due set persi, annienta letteralmente gli avversari dimostrando grinta e qualità. In questo inizio 2020 ha portato a casa 8 vittorie in 9 partite insomma un bottino di tutto rispetto che rispecchia lo splendido momento di forma. Gli altri due punti li porta a casa gianduiotto Vicario che è stato preziosissime in queste giornate, un grosso grazie dunque va a lui che si è messo a disposizione della squadra e l’ha aiutata con la sua esperienza a raggiungere l’obiettivo prefissato, in pochi mesi si è messo a disposizione della società dimostrando grande attaccato alla compagine neroverde. Rimane a secco Curva Nord Paracchini che disputa due bei match ma che non trovano i risultati sperati, probabilmente gli avversari erano molto più in condizione di lui.
Serie C1 Nazionale Gir. C
ASD TT VIGEVANO (Gusberti, Gallina, Austria) - ASD TT ROMAGNANO B (Vianello, Pelosi, Bonetti, Cuzzoni): 1-5.
SIAMO VIVI !
Dopo la sconfitta 5-4 nel derby di una settimana fa, sabato abbiamo affrontato una delle squadre meglio attrezzate del campionato: il Vigevano del promettente bomber Austria, che schierava anche il bravo difensore Gallina e il solido e grintoso Gusberti. Noi abbiamo messo in campo l’artista della racchetta Bonetti, l’esperto Cuzzoni dai magici servizi, il giovane talentuoso Pelosi e capitan Vianello. Dopo poco più di 2 ore di partita, portiamo a casa un’incredibile vittoria per 5-1, con 2 punti del granitico Cuzzoni su Austria e Gallina, 2 punti di Bonetti su Gusberti (partita di rara bellezza e intensità) e Gallina e il puntone da 10 e Lode di Pelosi su Austria 11-9 alla bella. Austria, che sopravanza Pelosi di 600 posizioni in classifica, a fine partita si disunisce e si lascia andare in un riprovevole lancio di racchetta e transenna per sfogare il suo comprensibile nervoso. Dopo aver fatto quello che poteva con il forte Gusberti, capitan Vianello osserva compiaciuto e da bordo campo pilota la squadra fuori dalle sabbie mobili del fondo classifica. Ci prepariamo ora per il match-point che vale il 90 % di salvezza tra 2 settimane a Vercelli contro gli ultimi della classe.
Serie D1Gir. A
TT OSSOLA 2000 (Dossena, Cardino, Pedroli) - ASD TT ROMAGNANO (Dalla Rovere, Cesario, Bonfioli): 3 - 5
SEMPRE IN VETTA!
La giornata di oggi presentava una insidiosa trasferta per la nostra D1 sul difficile campo di Domodossola. Privi dei senatori Bellan e Valentini, i nostri schierano, oltre ai confermatissimi Cesario e Dalla Rovere, il talentuoso “valore aggiunto” Francesco Bonfioli. L’incontro si dimostra subito tutt’altro che scontato: gli ossolani sono molto in palla e mettono a dura prova la nostra squadra. Dopo quasi tre ore di gioco il risultato ancora una volta ci da ragione e ci imponiamo meritatamente per 5 a 3. Bonfioli mette a segno 3 punti e Fabio Dalla Rovere completa il tabellino siglando 2 punti. Per i locali 2 punti di un ottimo Cardino e 1 punto di un molto ispirato Pedroli. Prossimo appuntamento già la prossima settimana tra le mura amiche di Romagnano contro il Biella.
Serie D2 Gir. A
TT OSSOLA 2000 (Delai, Martelletti, Celia) - ASD TT ROMAGNANO A (Zonca, Sacchi, Scroffernecher); 5 - 1
MISSION IMPOSSIBLE 3.0
Seconda giornata di campionato sul calendario, ma effettivamente è la terza, avendo già giocato il derby settimana scorsa, con la vittoria a nostra favore per 5 a 4 il che ci porta a sperare sempre più nella MISSION IMPOSSIBLE SALVEZZA. Questa volta i nostri ragazzi giocano fuori casa contro la prima in classifica TT Ossola 2000. La squadra scende in campo purtroppo con la formazione schierata in malo modo a causa di un errore del capitan Sacchi, il quale inverte i suoi due compagni di squadra sulla carta con Zonca schierato come A e Scroffernecher come C. Vabbè ormai è tardi… La prima partita vede Zonca (influenzato) contro Delai, dove il nostro giovine cede all’avversario per 3 a 0 combattendo fino all’ultimo. La seconda vede Sacchi contro Martelletti dove Mattia porta a casa l’unico punto del match per 3 a 1. Scroffernecher gioca la terza contro il loro forte Celia e la sesta contro Martelletti perdendo con entrambi per 3 a 0, facendo comunque un buon gioco. Nel quarto incontro Sacchi combatte una bella partita all’ultimo sangue con Delai dove al quinto set purtroppo cede al giovane avversario per 12 a 10. Anche Zonca gioca la quinta contro Celia, riesce a prendergli un set, ma cede per 3 a 1. Prossima partita venerdì 7 febbraio ore 21 in casa contro il Biella.